Il Consorzio – OIKOSTRUCTURES promuove l’utilizzo – ai fini del risparmio energetico La serra bioclimatica o solare, sfrutta l’effetto serra per accumulare calore e cederlo, quando necessario, ai volumi riscaldati adiacenti. Dal punto di vista energetico l’edificio dotato di tale sistema riduce il suo fabbisogno invernale grazie all’effetto serra. Le tipologie tradizionali sono le serre bioclimatiche addossate all’edificio. I sistemi di monitoraggio – propri degli edifici intelligenti – consentono di monitorare costantemente il microclima, la temperatura, l’umidità e la composizione della radiazione solare. Dal punto di vista architettonico – si tratta di spazi integrati o confinanti con un edificio – realizzati con materiali trasparenti aventi U ≤ 1,5 W/m2K. Per essere considerata tale una serra bioclimatica la struttura trasparente necessita di un orientamento definito nell’arco tra sud-est e sud-ovest, precisi requisiti tecnici e materiali studiati per permettere l’irraggiamento solare e limitare la dispersione termica. Il rapporto tra superficie trasparente e superficie totale previsto in misura di 7:1 dimostrerà la riduzione dei consumi di energia > del 10 per cento. Si prevedono sistemi di ombreggiatura mobili e ampie aperture per evitare il surriscaldamento estivo. Costituisce uno spazio fruibile senza influire sulla cubatura, per essere un “volume tecnico”, finanziabile con gli ecobonus in detrazione fiscale. La serra ‘bioclimatica’ o ‘solare’ – diviene ‘serra verticale trasparente’ od ancora ‘agrivoltaica’ allorché le tecnologie in dotazione si arricchiscono di strumentazioni utili al controllo – dello spettro solare, bioclimatico e biologico tecnologico. L’uso di schermi mobili (orizzontali e verticali) anche doppi in grado di movimentare film del fotovoltaico organico semitrasparente, film polimerici dopati con nanoparticelle (punti quantici per la manipolazione dello spettro solare), aggiungono le utilità della contestuale produzione di energia, della coltivazione indoor (idroponica, anche multilivello), del governo delle temperature, del controllo biologico tecnologico (insetti).
info@oikostructures.it