I processi per garantirne qualità e sicurezza del credito ‘bonus’ in cessione alle banche – derivano dalla efficienza dei ‘processi di audit’ (verifica e rendicontazione) per fasi di formazione del credito.
L’esecuzione dell’audit, in qualificazione del credito ‘bonus’ per la cessione al sistema bancario / finanziario – riguarda la verifica costante:
- della qualità dei materiali impiegati e la loro rispondenza alle norme tecniche
- delle prestazioni energetiche e dei materiali e, il loro monitoraggio nel tempo (per il ciclo di vita dell’edificio o, nella contrattualistica EPC FTT)
- del monitoraggio della sicurezza dei lavoratori nella esecuzione delle opere
- della sicurezza informatica, dei dati e delle informazioni
- della qualità delle asseverazioni tecniche e fiscali
- delle formule assicurative a copertura del rischio dei cedenti il credito (primi ed esecutori)
- dei processi informatici di cessione del credito sui mercati digitali
- delle ‘best practices’ mirate a ridurre rischi di ‘default del credito’
- della evoluzione normativa e fiscale, regolamentare, applicativa
- dei processi di ‘due diligence’ e ‘commissioning’ adottati dalla struttura consortile
Le attività – di ‘auditing’ in elenco – sono svolte da ‘enti terzi di certificazione’ – verifica e, collaudo – partner del consorzio ‘OIKOSTRUCTURES®’ ‘- orientate al continuo miglioramento prevedono l’utilizzo di piattaforme digitali per l’elaborazione dei dati da remoto ed in situ, per la riduzione dei tempi e dei costi, per il miglioramento dell’efficacia
info@oikostructures.it